Sostenibilità
e sicurezza

La Go-Ahead s.r.l. Società Benefit nasce nell’Aprile 2021 con il chiaro proposito di accompagnare e coordinare professionisti ed imprese in un percorso di transizione ecologica finalizzato all’efficientamento energetico e miglioramento del rischio sismico degli edifici.

In questo ambito fornisce ai propri clienti attività di consulenza, servizi e prestazioni ad elevato contenuto tecnico e professionale nella sfera dell’ingegneria civile, nonché svolge un’attività di business development offrendo soluzioni operative al fine di creare le condizioni necessarie per la realizzazione di interventi “chiavi in mano”

Mission & VIsion

La pandemia, e la conseguente crisi economica, hanno spinto l’UE a formulare una risposta coordinata e strutturale – cosa avvenuta in particolare con il lancio del programma Next Generation EU (NGEU) – per promuovere una robusta ripresa dell’economia europea all’insegna della transizione ecologica, della digitalizzazione, della competitività, della formazione e dell’inclusione sociale, territoriale e di genere.

In questo contesto, in cui si colloca il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza del nostro Paese, la Go-Ahead Srl Società Benefit, in accordo con i propositi di rilancio dell’Italia, intende essere protagonista di questa fase di transizione ed ha individuato due aree in cui esprimere le proprie competenze, professionalità e principi: “Efficientamento energetico e sismico per l’edilizia residenziale privata” e “Formazione e trasformazione digitale”.

Società benefit

La Go-Ahead s.r.l. Società Benefit., fin dalla sua costituzione, ha avuto ben chiaro che il vestito della società di capitali, così come disciplinato dal codice civile, sarebbe stato stretto: l’idea che un’impresa, esercitata attraverso quella formula, potesse essere orientata esclusivamente alla soddisfazione degli interessi economici dei soci è sembrata limitante.

I fondatori Antonio Zaccariello e Gaetano Di Martino hanno sempre pensato che la scelta di uno strumento organizzativo non dovesse ipotecare la definizione dei suoi fini. Perciò, non volendo ricorrere a forme che non fossero pienamente coerenti con gli obiettivi imprenditoriali posti, hanno scelto di inserire nel proprio Statuto una serie di misure che orientassero la gestione della società verso un approccio realmente multistakeholder.

In qualità di società benefit, ai sensi e per gli effetti della legge 28 dicembre 2015, articolo unico, commi 376-384 (Legge di stabilità 2016), la società, nell’esercizio dell’attività economica, oltre allo scopo di conseguire un profitto e di creare valore economico, intende proseguire anche finalità di beneficio comune ed operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territorio ed ambiente, beni e attività culturali e sociali, enti e associazioni ed altri portatori di interesse comune e generale.

Tali finalità non sono dei semplici propositi bensì costituiscono la spina dorsale del modo di operare della Go-Ahead. Tutti gli obbiettivi saranno infatti misurabili e verranno rendicontati annualmente in una relazione ufficiale redatta da una figura deputata alla funzione (c.d. Responsabile Dell’Impatto).

La scelta dello status benefit risiede inoltre nella volontà di condividere, con altre imprese nel mondo e in Italia, un nuovo modello sociale ed economico che, alla data odierna, ha visto numerose aziende in tutto il mondo occuparsi, in maniera certificata e trasparente, della propria comunità, attraverso un modello di impresa che contribuisca a creare nuove opportunità di benessere per le persone, che tenga conto delle risorse limitate del pianeta e che si preoccupi dell’equilibrio tra codeste realtà

Antonio Zaccariello

Insurance and finance

Classe 1988 con oltre 15 anni di esperienza nel settore delle assicurazioni e della finanza.

Dopo aver avviato nel 2007 la mia prima attività di intermediazione assicurativa assumo dapprima la gestione dei rapporti di convenzione con enti pubblici, grandi aziende, associazioni di categoria ed organizzazioni sindacali e successivamente mi specializzo nella gestione del risparmio ed investimenti.

Nel 2016 sostengo un master in risk management acquisendo importanti competenze nell’individuazione e gestione dei rischi connessi alle PMI e nel mondo del welfare aziendale.

Nel 2020 sono tra i cofondatori di Insurance Campania Felix srl primaria società di distribuzione assicurativa a livello nazionale della compagnia UnipolSai Assicurazioni.

Nel 2021 costituisco ed amministro la Go-Ahead srl società benefit.

Sempre nel 2021 costituisco ed amministro la ANZ srl società di consulenza assicurativa specialistica e consulenza aziendale afferente alle procedure di cessione dei crediti d’imposta.

Gaetano Di Martino

Specialized engineer

Nel 2016 mi sono laureato con lode presso l’Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.

Esperto di sicurezza sul lavoro con vasta conoscenza in materia di progettazioni e realizzazioni di opere civili.

Specializzato nella gestione esecutiva di un cantiere, dal controllo delle risorse ai fornitori.

Nell’ambito della consulenza antincendio ho sviluppato le mie competenze collaborando ad opere di grande rilevanza sia pubbliche che private.

Nel 2020 mi specializzo nella consulenza aziendale con particolare focus sul Piano Industria 4.0.

Nel 2021 costituisco la Go-Ahead srl società benefit